Crotone, 2500 anni fa. - 960359414977

Crotone, 2500 anni fa.

Mentre il mondo antico guardava ad Atene e ai suoi grandi filosofi, in questa piccola città calabrese stava nascendo una scoperta che avrebbe anticipato la neuroscienza moderna.
Il protagonista è Alcmeone, un medico che tutti hanno dimenticato. La sua intuizione? Il cervello è la sede dei sensi. Vista, udito, olfatto: tutto passa dalla nostra "centralina" cerebrale. Una cosa che oggi diamo per scontata, ma che allora era rivoluzionaria.
Pensate un po': Alcmeone aveva già capito come funziona il sistema nervoso, identificando persino i "canali" che collegano gli occhi e le orecchie al cervello. Roba da non credere per l'epoca.
Ma la cosa più incredibile deve ancora arrivare. Aristotele, il grande filosofo che tutti studiamo, su questo tema aveva completamente torto. Lui credeva che la mente fosse nel cuore. Eppure è rimasto famoso, mentre Alcmeone è finito nel dimenticatoio.
La storia ci insegna che il genio può nascere ovunque, anche in una piccola città del Sud Italia. A volte basta un colpo d'occhio giusto per anticipare la scienza di millenni.

Комментарии

Комментариев нет.