Nel cuore di Lecce, tra i vicoli del Salento, questa scena è quotidiana. Oltre 40 chiese barocche popolano il centro storico. Alcune fonti ne contano addirittura 100 in tutta la città di 95.000 abitanti. Tra il XVI e il XVIII secolo, maestri scalpellini plasmarono la pietra leccese con una fantasia sfrenata. Questo materiale tenero permise decorazioni impossibili altrove. Sulle facciate spuntano maschere grottesche, grifoni, leoni e volti che sembrano prenderti in giro. Giuseppe Zimbalo e suo figlio Francesco Antonio guidarono i cantieri più importanti. Gabriele Riccardi completò il lavoro di generazioni di artigiani anonimi. La Basilica di Santa Croce, costruita dal 1549 al 1695, è un tripudio di creature fantastiche. Il Duomo, rifatto tra il 1659 e il 1670, nasconde altrettante sorprese. Questa esplosione decorativa non era casuale. Dopo il Concilio di Trento, la Chiesa voleva stupire e riaffermare il proprio potere. Oggi cammini per Lecce e quei draghi ti seguono ancora con lo sguardo. È un'identità scolpita nella pietra che resiste al tempo e alla modernità. Una meraviglia che si scopre alzando gli occhi. 💁♂️ Quel che non sapevi, in breve 👉 Lecce ha oltre 40 chiese barocche nel solo centro storico 👉 La pietra leccese permise decorazioni uniche in Europa 👉 Ogni facciata nasconde maschere e animali fantastici 👉 I cantieri durarono 150 anni, dal 1549 al 1695
La lingua italiana
:Елена Галкина (Гринченко)
Draghi di pietra che ti osservano dalle chiese.
Nel cuore di Lecce, tra i vicoli del Salento, questa scena è quotidiana.
Oltre 40 chiese barocche popolano il centro storico. Alcune fonti ne contano addirittura 100 in tutta la città di 95.000 abitanti.
Tra il XVI e il XVIII secolo, maestri scalpellini plasmarono la pietra leccese con una fantasia sfrenata. Questo materiale tenero permise decorazioni impossibili altrove.
Sulle facciate spuntano maschere grottesche, grifoni, leoni e volti che sembrano prenderti in giro.
Giuseppe Zimbalo e suo figlio Francesco Antonio guidarono i cantieri più importanti. Gabriele Riccardi completò il lavoro di generazioni di artigiani anonimi.
La Basilica di Santa Croce, costruita dal 1549 al 1695, è un tripudio di creature fantastiche. Il Duomo, rifatto tra il 1659 e il 1670, nasconde altrettante sorprese.
Questa esplosione decorativa non era casuale. Dopo il Concilio di Trento, la Chiesa voleva stupire e riaffermare il proprio potere.
Oggi cammini per Lecce e quei draghi ti seguono ancora con lo sguardo.
È un'identità scolpita nella pietra che resiste al tempo e alla modernità. Una meraviglia che si scopre alzando gli occhi.
💁♂️ Quel che non sapevi, in breve
👉 Lecce ha oltre 40 chiese barocche nel solo centro storico
👉 La pietra leccese permise decorazioni uniche in Europa
👉 Ogni facciata nasconde maschere e animali fantastici
👉 I cantieri durarono 150 anni, dal 1549 al 1695