Luca Chiarato istruttore in training di SYSTEMA ha iniziato ad apprendere questa tecnica di difesa personale insieme a Raimonds Zelcs delle forze di polizia lettoni(trasferitosi poi in Germania).
In precedenza aveva frequentato corsi e si era formato nelle tecniche di Krav Maga ( da 2002 al 2005 ). Nel 2005 Luca ha iniziato nella palestra bodyline ad allenarsi su SYSTEMA aggiornandosi frequentando nel 2006, 2007, 2008, 2010 diversi seminari in Svizzera ed in Germania condotti da Vladimir Vasiliev e Mickayl Riabko fondatori della scuola internazionale di SYSTEMA Nel 2007 è stato riconosciuto come istruttore in training ed il training group di Padova è stato inserito nell'elenco delle scuole europee di Systema nel sito di Vladimir Vasiliev. Il Training Group a Berna (2007) Vladimir THE SYSTEM -------------------------------------------------------------------------------- è un sistema di combattimento russo che si basa su tutti i livelli di funzionalità umana ed utilizza abilità fisiche, mentali e spirituali. Systema è stato sviluppato e migliorato per essere utilizzato da particolari unità operative speciali della SPETSNAZ, le forze speciali russe. Systema nasce con le tradizionali Arti Marziali Russe (RMA) mettendo in risalto la forza morale e spirituale la coordinazione della respirazione uniti al movimento alla consapevolezza ed a diverse tecniche di difesa personale. LA STORIA -------------------------------------------------------------------------------- Le Arti Marziali Russe ebbero origine nel 10° secolo e si svilupparono nel corso degli anni quando la Russia si trovò a dover affrontare, in territori ed in condizioni climatiche diverse, svariati aggressori con le loro tradizioni di combattimento, la loro filosofia e le loro armi. Ecco perchè i guerrieri russi impararono a combattere in svariate condizioni e contro diversi stili di lotta. In seguito a questo i combattenti russi definirono un sistema di difesa che combinava una forte forza di volontà con pratiche tecniche che venivano usate in differenti circostanze contro ogni tipo di aggressore. Dopo il 1917 i comunisti soppressero la pratica delle Arti Marziali e addestrarono il proprio esercito e le forze di sicurezza con il sistema di combattimento "SAMBO" basato sulle Arti Marziali Orientali. Comunque le autorità ri resero conto dell'efficenza delle RMA e le riservarono esclusivamente ad alcune unità delle Forze Speciali, dove vennero perfezionate allo scopo di poter servire in una infinità di situazioni, dalle operazioni militari alla protezione dei personaggi importanti (V.I.P.) I PRINCIPI DI SYSTEMA -------------------------------------------------------------------------------- Le RMA è un sistema adatto a tutti e non una forma di Arti Marziali riservata ad un' "elite". Il combattimento in Russia ha sempre fatto parte della vita quotidiana come il lavoro; gare di combattimento sia individuali che di gruppo, incluse quelle non ufficiali, si sono sempre tenute regolarmente durante i fine settimana e durante le fiere. In Systema non c'è aggressività, gli incontri sono visti come una forma di divertimento, c'è un'energia positiva in termini di rispetto per l'avversario. Per quanto riguarda le situazioni di combattimento lo stress è presente ma è orientato al minor dispendio possibile di energia recando così il minor danno possibile all'avversario. Il numero delle possibili situazioni di combattimento è infinito perciò il numero delle possibili risposte a queste situazioni è altresì infinito. Questo spiega perchè in SYSTEMA non ci sono particolari predisposizioni di risposta a determinati attacchi, nessun tipo di atteggiamento o movimento pre-determinato niente cinture o formalità particolari. Lo scopo del combattimento corpo a corpo è la sopravvivenza in condizioni estreme e imprevedibili, dove ci si può trovare a combattere da soli contro forze superiori, potendo contare solo su se stessi. I veri conflitti non avvengono in palestra o sul ring e quindi SYSTEMA non ha regole o limitazioni ad eccezzione di quelle morali e cioè delle capacità individuali di ciascuno di noi di combattere per proteggersi e non per aggredire. METODO DI INSEGNAMENTO -------------------------------------------------------------------------------- L'apprendimento è basato sul fatto che ognuno di noi possiede un istinto personale di risposta agli attacchi, sulla scoperta della forza che ognuno di noi ha e sullo sviluppo della stessa e sulla scoperta delle proprie debolezze cercando di eliminarle allo scopo di migliorare le proprie capacità di difesa. L'insegnamento enfatizza l'abilità di essere creativi e non convenzionali allo scopo di essere in grado di adattarsi a qualsiasi situazione. FORME DI INSEGNAMENTO: le lezioni sono organizzate in classi, seminari, gruppi di lavoro, che coprono particolari oggetti di discussione e insegnamento, campi estivi e viaggi a scopo educativo in Russia con la partecipazione di esperti di SYSTEMA. SOGGETTI DI INSEGNAMENTO: dalle nozioni di base quali la coordinazione del respiro con il movimento e la giusta posizione del corpo per poter essere in grado di incassare i colpi e riuscire ad affrontare l'aggressore chiunque esso sia. SYSTEMA AI GIORNI NOSTRI -------------------------------------------------------------------------------- Dopo il collasso dell'unione sovietica SYSTEMA è riemerso ed è stato reso disponibile al pubblico sia in Russia che all'estero. La tradizione del combattimento una volta tolta al popolo e tenuta al segreto da pochi, principalmente per usarla per scopi negativi è poi invece rinata unita ai valori spirituali e morali della religione ortodossa. Questo assicura che SYSTEMA è usato per promuovere gli aspetti positivi del comportamento umano enfatizzando così lo scopo principale delle RMA l'uso della forza per scopi positivi. Luca Chiarato istruttore in training di SYSTEMA ha iniziato ad apprendere questa tecnica di difesa personale insieme a Raimonds Zelcs delle forze di polizia lettoni(trasferitosi poi in Germania). In precedenza aveva frequentato corsi e si era formato nelle tecniche di Krav Maga ( da 2002 al 2005 ). Nel 2005 Luca ha iniziato nella palestra bodyline ad allenarsi su SYSTEMA aggiornandosi frequentando nel 2006, 2007, 2008, 2010 diversi seminari in Svizzera ed in Germania condotti da Vladimir Vasiliev e Mickayl Riabko fondatori della scuola internazionale di SYSTEMA Nel 2007 è stato riconosciuto come istruttore in training ed il training group di Padova è stato inserito nell'elenco delle scuole europee di Systema nel sito di Vladimir Vasiliev. Il Training Group a Berna (2007) Vladimir THE SYSTEM -------------------------------------------------------------------------------- è un sistema di combattimento russo che si basa su tutti i livelli di funzionalità umana ed utilizza abilità fisiche, mentali e spirituali. Systema è stato sviluppato e migliorato per essere utilizzato da particolari unità operative speciali della SPETSNAZ, le forze speciali russe. Systema nasce con le tradizionali Arti Marziali Russe (RMA) mettendo in risalto la forza morale e spirituale la coordinazione della respirazione uniti al movimento alla consapevolezza ed a diverse tecniche di difesa personale. LA STORIA -------------------------------------------------------------------------------- Le Arti Marziali Russe ebbero origine nel 10° secolo e si svilupparono nel corso degli anni quando la Russia si trovò a dover affrontare, in territori ed in condizioni climatiche diverse, svariati aggressori con le loro tradizioni di combattimento, la loro filosofia e le loro armi. Ecco perchè i guerrieri russi impararono a combattere in svariate condizioni e contro diversi stili di lotta. In seguito a questo i combattenti russi definirono un sistema di difesa che combinava una forte forza di volontà con pratiche tecniche che venivano usate in differenti circostanze contro ogni tipo di aggressore. Dopo il 1917 i comunisti soppressero la pratica delle Arti Marziali e addestrarono il proprio esercito e le forze di sicurezza con il sistema di combattimento "SAMBO" basato sulle Arti Marziali Orientali. Comunque le autorità ri resero conto dell'efficenza delle RMA e le riservarono esclusivamente ad alcune unità delle Forze Speciali, dove vennero perfezionate allo scopo di poter servire in una infinità di situazioni, dalle operazioni militari alla protezione dei personaggi importanti (V.I.P.) I PRINCIPI DI SYSTEMA -------------------------------------------------------------------------------- Le RMA è un sistema adatto a tutti e non una forma di Arti Marziali riservata ad un' "elite". Il combattimento in Russia ha sempre fatto parte della vita quotidiana come il lavoro; gare di combattimento sia individuali che di gruppo, incluse quelle non ufficiali, si sono sempre tenute regolarmente durante i fine settimana e durante le fiere. In Systema non c'è aggressività, gli incontri sono visti come una forma di divertimento, c'è un'energia positiva in termini di rispetto per l'avversario. Per quanto riguarda le situazioni di combattimento lo stress è presente ma è orientato al minor dispendio possibile di energia recando così il minor danno possibile all'avversario. Il numero delle possibili situazioni di combattimento è infinito perciò il numero delle possibili risposte a queste situazioni è altresì infinito. Questo spiega perchè in SYSTEMA non ci sono particolari predisposizioni di risposta a determinati attacchi, nessun tipo di atteggiamento o movimento pre-determinato niente cinture o formalità particolari. Lo scopo del combattimento corpo a corpo è la sopravvivenza in condizioni estreme e imprevedibili, dove ci si può trovare a combattere da soli contro forze superiori, potendo contare solo su se stessi. I veri conflitti non avvengono in palestra o sul ring e quindi SYSTEMA non ha regole o limitazioni ad eccezzione di quelle morali e cioè delle capacità individuali di ciascuno di noi di combattere per proteggersi e non per aggredire. METODO DI INSEGNAMENTO -------------------------------------------------------------------------------- L'apprendimento è basato sul fatto che ognuno di noi possiede un istinto personale di risposta agli attacchi, sulla scoperta della forza che ognuno di noi ha e sullo sviluppo della stessa e sulla scoperta delle proprie debolezze cercando di eliminarle allo scopo di migliorare le proprie capacità di difesa. L'insegnamento enfatizza l'abilità di essere creativi e non convenzionali allo scopo di essere in grado di adattarsi a qualsiasi situazione. FORME DI INSEGNAMENTO: le lezioni sono organizzate in classi, seminari, gruppi di lavoro, che coprono particolari oggetti di discussione e insegnamento, campi estivi e viaggi a scopo educativo in Russia con la partecipazione di esperti di SYSTEMA. SOGGETTI DI INSEGNAMENTO: dalle nozioni di base quali la coordinazione del respiro con il movimento e la giusta posizione del corpo per poter essere in grado di incassare i colpi e riuscire ad affrontare l'aggressore chiunque esso sia. SYSTEMA AI GIORNI NOSTRI -------------------------------------------------------------------------------- Dopo il collasso dell'unione sovietica SYSTEMA è riemerso ed è stato reso disponibile al pubblico sia in Russia che all'estero. La tradizione del combattimento una volta tolta al popolo e tenuta al segreto da pochi, principalmente per usarla per scopi negativi è poi invece rinata unita ai valori spirituali e morali della religione ortodossa. Questo assicura che SYSTEMA è usato per promuovere gli aspetti positivi del comportamento umano enfatizzando così lo scopo principale delle RMA l'uso della forza per scopi positivi.
СИСТЕМА
:Dinu Cazacu
Luca Chiarato istruttore in training di SYSTEMA ha iniziato ad apprendere questa tecnica di difesa personale insieme a Raimonds Zelcs delle forze di polizia lettoni(trasferitosi poi in Germania).
In precedenza aveva frequentato corsi e si era formato nelle tecniche di Krav Maga ( da 2002 al 2005 ).
Nel 2005 Luca ha iniziato nella palestra bodyline ad allenarsi su SYSTEMA aggiornandosi frequentando nel 2006, 2007, 2008, 2010 diversi seminari in Svizzera ed in Germania condotti da Vladimir Vasiliev e Mickayl Riabko fondatori della scuola internazionale di SYSTEMA
Nel 2007 è stato riconosciuto come istruttore in training ed il training group di Padova è stato inserito nell'elenco delle scuole europee di Systema nel sito di Vladimir Vasiliev.
Il Training Group a Berna (2007)
Vladimir
THE SYSTEM
--------------------------------------------------------------------------------
è un sistema di combattimento russo che si basa su tutti i livelli di funzionalità umana ed utilizza abilità fisiche, mentali e spirituali. Systema è stato sviluppato e migliorato per essere utilizzato da particolari unità operative speciali della SPETSNAZ, le forze speciali russe. Systema nasce con le tradizionali Arti Marziali Russe (RMA) mettendo in risalto la forza morale e spirituale la coordinazione della respirazione uniti al movimento alla consapevolezza ed a diverse tecniche di difesa personale.
LA STORIA
--------------------------------------------------------------------------------
Le Arti Marziali Russe ebbero origine nel 10° secolo e si svilupparono nel corso degli anni quando la Russia si trovò a dover affrontare, in territori ed in condizioni climatiche diverse, svariati aggressori con le loro tradizioni di combattimento, la loro filosofia e le loro armi. Ecco perchè i guerrieri russi impararono a combattere in svariate condizioni e contro diversi stili di lotta. In seguito a questo i combattenti russi definirono un sistema di difesa che combinava una forte forza di volontà con pratiche tecniche che venivano usate in differenti circostanze contro ogni tipo di aggressore. Dopo il 1917 i comunisti soppressero la pratica delle Arti Marziali e addestrarono il proprio esercito e le forze di sicurezza con il sistema di combattimento "SAMBO" basato sulle Arti Marziali Orientali. Comunque le autorità ri resero conto dell'efficenza delle RMA e le riservarono esclusivamente ad alcune unità delle Forze Speciali, dove vennero perfezionate allo scopo di poter servire in una infinità di situazioni, dalle operazioni militari alla protezione dei personaggi importanti (V.I.P.)
I PRINCIPI DI SYSTEMA
--------------------------------------------------------------------------------
Le RMA è un sistema adatto a tutti e non una forma di Arti Marziali riservata ad un' "elite". Il combattimento in Russia ha sempre fatto parte della vita quotidiana come il lavoro; gare di combattimento sia individuali che di gruppo, incluse quelle non ufficiali, si sono sempre tenute regolarmente durante i fine settimana e durante le fiere.
In Systema non c'è aggressività, gli incontri sono visti come una forma di divertimento, c'è un'energia positiva in termini di rispetto per l'avversario. Per quanto riguarda le situazioni di combattimento lo stress è presente ma è orientato al minor dispendio possibile di energia recando così il minor danno possibile all'avversario.
Il numero delle possibili situazioni di combattimento è infinito perciò il numero delle possibili risposte a queste situazioni è altresì infinito. Questo spiega perchè in SYSTEMA non ci sono particolari predisposizioni di risposta a determinati attacchi, nessun tipo di atteggiamento o movimento pre-determinato niente cinture o formalità particolari.
Lo scopo del combattimento corpo a corpo è la sopravvivenza in condizioni estreme e imprevedibili, dove ci si può trovare a combattere da soli contro forze superiori, potendo contare solo su se stessi. I veri conflitti non avvengono in palestra o sul ring e quindi SYSTEMA non ha regole o limitazioni ad eccezzione di quelle morali e cioè delle capacità individuali di ciascuno di noi di combattere per proteggersi e non per aggredire.
METODO DI INSEGNAMENTO
--------------------------------------------------------------------------------
L'apprendimento è basato sul fatto che ognuno di noi possiede un istinto personale di risposta agli attacchi, sulla scoperta della forza che ognuno di noi ha e sullo sviluppo della stessa e sulla scoperta delle proprie debolezze cercando di eliminarle allo scopo di migliorare le proprie capacità di difesa.
L'insegnamento enfatizza l'abilità di essere creativi e non convenzionali allo scopo di essere in grado di adattarsi a qualsiasi situazione.
FORME DI INSEGNAMENTO: le lezioni sono organizzate in classi, seminari, gruppi di lavoro, che coprono particolari oggetti di discussione e insegnamento, campi estivi e viaggi a scopo educativo in Russia con la partecipazione di esperti di SYSTEMA.
SOGGETTI DI INSEGNAMENTO: dalle nozioni di base quali la coordinazione del respiro con il movimento e la giusta posizione del corpo per poter essere in grado di incassare i colpi e riuscire ad affrontare l'aggressore chiunque esso sia.
SYSTEMA AI GIORNI NOSTRI
--------------------------------------------------------------------------------
Dopo il collasso dell'unione sovietica SYSTEMA è riemerso ed è stato reso disponibile al pubblico sia in Russia che all'estero. La tradizione del combattimento una volta tolta al popolo e tenuta al segreto da pochi, principalmente per usarla per scopi negativi è poi invece rinata unita ai valori spirituali e morali della religione ortodossa. Questo assicura che SYSTEMA è usato per promuovere gli aspetti positivi del comportamento umano enfatizzando così lo scopo principale delle RMA l'uso della forza per scopi positivi.
Luca Chiarato istruttore in training di SYSTEMA ha iniziato ad apprendere questa tecnica di difesa personale insieme a Raimonds Zelcs delle forze di polizia lettoni(trasferitosi poi in Germania). In precedenza aveva frequentato corsi e si era formato nelle tecniche di Krav Maga ( da 2002 al 2005 ).
Nel 2005 Luca ha iniziato nella palestra bodyline ad allenarsi su SYSTEMA aggiornandosi frequentando nel 2006, 2007, 2008, 2010 diversi seminari in Svizzera ed in Germania condotti da Vladimir Vasiliev e Mickayl Riabko fondatori della scuola internazionale di SYSTEMA
Nel 2007 è stato riconosciuto come istruttore in training ed il training group di Padova è stato inserito nell'elenco delle scuole europee di Systema nel sito di Vladimir Vasiliev.
Il Training Group a Berna (2007)
Vladimir
THE SYSTEM
--------------------------------------------------------------------------------
è un sistema di combattimento russo che si basa su tutti i livelli di funzionalità umana ed utilizza abilità fisiche, mentali e spirituali. Systema è stato sviluppato e migliorato per essere utilizzato da particolari unità operative speciali della SPETSNAZ, le forze speciali russe. Systema nasce con le tradizionali Arti Marziali Russe (RMA) mettendo in risalto la forza morale e spirituale la coordinazione della respirazione uniti al movimento alla consapevolezza ed a diverse tecniche di difesa personale.
LA STORIA
--------------------------------------------------------------------------------
Le Arti Marziali Russe ebbero origine nel 10° secolo e si svilupparono nel corso degli anni quando la Russia si trovò a dover affrontare, in territori ed in condizioni climatiche diverse, svariati aggressori con le loro tradizioni di combattimento, la loro filosofia e le loro armi. Ecco perchè i guerrieri russi impararono a combattere in svariate condizioni e contro diversi stili di lotta. In seguito a questo i combattenti russi definirono un sistema di difesa che combinava una forte forza di volontà con pratiche tecniche che venivano usate in differenti circostanze contro ogni tipo di aggressore. Dopo il 1917 i comunisti soppressero la pratica delle Arti Marziali e addestrarono il proprio esercito e le forze di sicurezza con il sistema di combattimento "SAMBO" basato sulle Arti Marziali Orientali. Comunque le autorità ri resero conto dell'efficenza delle RMA e le riservarono esclusivamente ad alcune unità delle Forze Speciali, dove vennero perfezionate allo scopo di poter servire in una infinità di situazioni, dalle operazioni militari alla protezione dei personaggi importanti (V.I.P.)
I PRINCIPI DI SYSTEMA
--------------------------------------------------------------------------------
Le RMA è un sistema adatto a tutti e non una forma di Arti Marziali riservata ad un' "elite". Il combattimento in Russia ha sempre fatto parte della vita quotidiana come il lavoro; gare di combattimento sia individuali che di gruppo, incluse quelle non ufficiali, si sono sempre tenute regolarmente durante i fine settimana e durante le fiere.
In Systema non c'è aggressività, gli incontri sono visti come una forma di divertimento, c'è un'energia positiva in termini di rispetto per l'avversario. Per quanto riguarda le situazioni di combattimento lo stress è presente ma è orientato al minor dispendio possibile di energia recando così il minor danno possibile all'avversario.
Il numero delle possibili situazioni di combattimento è infinito perciò il numero delle possibili risposte a queste situazioni è altresì infinito. Questo spiega perchè in SYSTEMA non ci sono particolari predisposizioni di risposta a determinati attacchi, nessun tipo di atteggiamento o movimento pre-determinato niente cinture o formalità particolari.
Lo scopo del combattimento corpo a corpo è la sopravvivenza in condizioni estreme e imprevedibili, dove ci si può trovare a combattere da soli contro forze superiori, potendo contare solo su se stessi. I veri conflitti non avvengono in palestra o sul ring e quindi SYSTEMA non ha regole o limitazioni ad eccezzione di quelle morali e cioè delle capacità individuali di ciascuno di noi di combattere per proteggersi e non per aggredire.
METODO DI INSEGNAMENTO
--------------------------------------------------------------------------------
L'apprendimento è basato sul fatto che ognuno di noi possiede un istinto personale di risposta agli attacchi, sulla scoperta della forza che ognuno di noi ha e sullo sviluppo della stessa e sulla scoperta delle proprie debolezze cercando di eliminarle allo scopo di migliorare le proprie capacità di difesa.
L'insegnamento enfatizza l'abilità di essere creativi e non convenzionali allo scopo di essere in grado di adattarsi a qualsiasi situazione.
FORME DI INSEGNAMENTO: le lezioni sono organizzate in classi, seminari, gruppi di lavoro, che coprono particolari oggetti di discussione e insegnamento, campi estivi e viaggi a scopo educativo in Russia con la partecipazione di esperti di SYSTEMA.
SOGGETTI DI INSEGNAMENTO: dalle nozioni di base quali la coordinazione del respiro con il movimento e la giusta posizione del corpo per poter essere in grado di incassare i colpi e riuscire ad affrontare l'aggressore chiunque esso sia.
SYSTEMA AI GIORNI NOSTRI
--------------------------------------------------------------------------------
Dopo il collasso dell'unione sovietica SYSTEMA è riemerso ed è stato reso disponibile al pubblico sia in Russia che all'estero. La tradizione del combattimento una volta tolta al popolo e tenuta al segreto da pochi, principalmente per usarla per scopi negativi è poi invece rinata unita ai valori spirituali e morali della religione ortodossa. Questo assicura che SYSTEMA è usato per promuovere gli aspetti positivi del comportamento umano enfatizzando così lo scopo principale delle RMA l'uso della forza per scopi positivi.